• Home
  • Chi siamo
  • Mappa del sito
Pianeta Science | Portale di informazione scientifica
banner
  • Home
  • Categorie
    • Salute
    • Archeologia
    • Scienze della Terra
    • Clima
    • Politica della Ricerca
    • Web
    • Ecologia
    • R&S
    • Mostre, libri, eventi
    • Natura
    • Fisica
    • Spazio
    • Tecnologia
  • Photo Gallery
  • Possibili nuove particelle oltre il Modello Standard?
    Fisica

    Possibili nuove particelle oltre il Modello Standard?

    Potrebbero esserci nuove particelle e nuove forze tutte ancora da scoprire nel campo della fisica delle particelle. La prova, anche

    leggi tutto
  • Paradosso nelle Alpi Giulie: fa più caldo ma nevica di più e i ghiacciai resistono
    Clima

    Paradosso nelle Alpi Giulie: fa più caldo ma nevica di più e i ghiacciai resistono

    Fa sempre più caldo in Artico e sull’Adriatico e quindi nevica di più sulle Alpi Giulie, al confine tra Italia

    leggi tutto
  • Craig Venter ora crea cellule sintetiche che crescono e si dividono normalmente
    News, Scienze della vita

    Craig Venter ora crea cellule sintetiche che crescono e si dividono normalmente

    Realizzata, per la prima volta una cellula sintetica che è in grado di replicarsi in maniera ordinata e uniforme e

    leggi tutto
  • Carlo Rubbia, il Nobel italiano vola in Cina per sviluppare nuove energie pulite
    Ecologia, Politica della Ricerca, R&S

    Carlo Rubbia, il Nobel italiano vola in Cina per sviluppare nuove energie pulite

    Mentre a Katowice, in Polonia si apre una importante riunione per decidere le sorti degli accordi internazionali per il contenimento, la

    leggi tutto
  • Temperatura record per l’Adriatico
    Clima

    Temperatura record per l’Adriatico

    La temperatura dell’acqua nel Mar Adriatico, lungo le coste italiane, ha raggiunto anche quest’anno in superficie, cioè nello strato dei

    leggi tutto

Tecnologia

Nasce tra Toscana e Sicilia il birrificio del futuro

Nasce tra Toscana e Sicilia il birrificio del futuro

24 Mag. 2018 Commenti disabilitati su Nasce tra Toscana e Sicilia il birrificio del futuro

Promette di rivoluzionare la produzione della birra riducendo tempi e costi di produzione e intanto comincia la sua strada, anzi

E se l’Italia diventasse costruttrice di Robot?

E se l’Italia diventasse costruttrice di Robot?

16 Ott. 2017 Commenti disabilitati su E se l’Italia diventasse costruttrice di Robot?
Topolini tornano a vedere grazie alla retina artificiale

Topolini tornano a vedere grazie alla retina artificiale

07 Mar. 2017 Commenti disabilitati su Topolini tornano a vedere grazie alla retina artificiale
Stampanti 3D per metalli e ceramiche al Politecnico di Milano

Stampanti 3D per metalli e ceramiche al Politecnico di Milano

17 Feb. 2017 Commenti disabilitati su Stampanti 3D per metalli e ceramiche al Politecnico di Milano

Scienze della Terra

Sarebbe sotto i fondali marini la sorgente del magma dell’Etna

Sarebbe sotto i fondali marini la sorgente del magma dell’Etna

06 Feb. 2018 Commenti disabilitati su Sarebbe sotto i fondali marini la sorgente del magma dell’Etna

(Uff stampa Ingv) Potrebbe essere la Scarpata di Malta, la sorgente dei magmi che alimenta le eruzioni dell’Etna e che, in passato,

Esistono nuove nuvole in cielo, anche quelle create dall’uomo

Esistono nuove nuvole in cielo, anche quelle create dall’uomo

23 Mar. 2017 Commenti disabilitati su Esistono nuove nuvole in cielo, anche quelle create dall’uomo
Etna, è iniziata la colata lavica sommitale

Etna, è iniziata la colata lavica sommitale

15 Mar. 2017 Commenti disabilitati su Etna, è iniziata la colata lavica sommitale
Le tracce dei dinosauri sulle montagne abruzzesi

Le tracce dei dinosauri sulle montagne abruzzesi

13 Mar. 2017 Commenti disabilitati su Le tracce dei dinosauri sulle montagne abruzzesi

Clima

Paradosso nelle Alpi Giulie: fa più caldo ma nevica di più e i ghiacciai resistono

Paradosso nelle Alpi Giulie: fa più caldo ma nevica di più e i ghiacciai resistono

31 Mar. 2021 Commenti disabilitati su Paradosso nelle Alpi Giulie: fa più caldo ma nevica di più e i ghiacciai resistono

Fa sempre più caldo in Artico e sull’Adriatico e quindi nevica di più sulle Alpi Giulie, al confine tra Italia

Temperatura record per l’Adriatico

Temperatura record per l’Adriatico

10 Ago. 2018 Commenti disabilitati su Temperatura record per l’Adriatico
Corrente del Golfo, mai così debole negli ultimi 1600

Corrente del Golfo, mai così debole negli ultimi 1600

12 Apr. 2018 Commenti disabilitati su Corrente del Golfo, mai così debole negli ultimi 1600
Il Clima letto con l’Intelligenza artificiale

Il Clima letto con l’Intelligenza artificiale

17 Gen. 2018 Commenti disabilitati su Il Clima letto con l’Intelligenza artificiale

Spazio

Naso all’insù per vedere le “stelle” di San Lorenzo

Naso all’insù per vedere le “stelle” di San Lorenzo

09 Ago. 2018 Commenti disabilitati su Naso all’insù per vedere le “stelle” di San Lorenzo

Roma – Non sarà come osservare le eclissi di Luna più lunga del secolo, ma l’appuntamento annuale con le “lacrime

Stasera tutti con il naso all’insù a godersi l’eclissi di Luna da record

Stasera tutti con il naso all’insù a godersi l’eclissi di Luna da record

27 Lug. 2018 Commenti disabilitati su Stasera tutti con il naso all’insù a godersi l’eclissi di Luna da record
Italiani scoprono acqua allo stato liquido su Marte, possibile vita

Italiani scoprono acqua allo stato liquido su Marte, possibile vita

25 Lug. 2018 Commenti disabilitati su Italiani scoprono acqua allo stato liquido su Marte, possibile vita
Non solo onde gravitazionali: tutti con gli occhi sulle Stelle di Neutroni che si sono fuse

Non solo onde gravitazionali: tutti con gli occhi sulle Stelle di Neutroni che si sono fuse

16 Ott. 2017 Commenti disabilitati su Non solo onde gravitazionali: tutti con gli occhi sulle Stelle di Neutroni che si sono fuse

Salute

Big Data in Heath: Marco Aiello “sinaptoma è tappa fondamentale per le neuroscienze”

Big Data in Heath: Marco Aiello “sinaptoma è tappa fondamentale per le neuroscienze”

03 Ago. 2018 Commenti disabilitati su Big Data in Heath: Marco Aiello “sinaptoma è tappa fondamentale per le neuroscienze”

Per la prima volta, un gruppo di ricercatori inglesi dell’Universita’ di Edimburgo ieri ha annunciato di aver messo a punto

Il sinaptoma: la mappa del cervello mentre si attiva

Il sinaptoma: la mappa del cervello mentre si attiva

02 Ago. 2018 Commenti disabilitati su Il sinaptoma: la mappa del cervello mentre si attiva

Aumentano iniziative del progetto Sanità di Frontiera di Ois

13 Lug. 2018 Commenti disabilitati su Aumentano iniziative del progetto Sanità di Frontiera di Ois
AIFA pubblica Rapporto Vaccini 2017: “non emergono problematiche di sicurezza”

AIFA pubblica Rapporto Vaccini 2017: “non emergono problematiche di sicurezza”

09 Lug. 2018 Commenti disabilitati su AIFA pubblica Rapporto Vaccini 2017: “non emergono problematiche di sicurezza”

Mostre, libri, eventi

Aspen Institute premia i buchi neri che modellano le galassie

Aspen Institute premia i buchi neri che modellano le galassie

27 Ott. 2017 Commenti disabilitati su Aspen Institute premia i buchi neri che modellano le galassie

E’ nato intorno alla macchinetta del caffe’ del dipartimento di astrofisica dell’Universita’ del Maryland il progetto di ricerca che ha

Giovani, adolescenti e social: tra hate speech e ricerca di visibilità

Giovani, adolescenti e social: tra hate speech e ricerca di visibilità

16 Ott. 2017 Commenti disabilitati su Giovani, adolescenti e social: tra hate speech e ricerca di visibilità
In marcia per la scienza

In marcia per la scienza

30 Mar. 2017 Commenti disabilitati su In marcia per la scienza
Esistono nuove nuvole in cielo, anche quelle create dall’uomo

Esistono nuove nuvole in cielo, anche quelle create dall’uomo

23 Mar. 2017 Commenti disabilitati su Esistono nuove nuvole in cielo, anche quelle create dall’uomo

Ecologia

Carlo Rubbia, il Nobel italiano vola in Cina per sviluppare nuove energie pulite

Carlo Rubbia, il Nobel italiano vola in Cina per sviluppare nuove energie pulite

03 Dic. 2018 Commenti disabilitati su Carlo Rubbia, il Nobel italiano vola in Cina per sviluppare nuove energie pulite

Mentre a Katowice, in Polonia si apre una importante riunione per decidere le sorti degli accordi internazionali per il contenimento, la

Mamma tigre e i suoi cuccioli nella Foresta di Sumatra

Mamma tigre e i suoi cuccioli nella Foresta di Sumatra

27 Lug. 2018 Commenti disabilitati su Mamma tigre e i suoi cuccioli nella Foresta di Sumatra
Nasce tra Toscana e Sicilia il birrificio del futuro

Nasce tra Toscana e Sicilia il birrificio del futuro

24 Mag. 2018 Commenti disabilitati su Nasce tra Toscana e Sicilia il birrificio del futuro
Mais gm meglio e più sano di quello tradizionale

Mais gm meglio e più sano di quello tradizionale

15 Feb. 2018 Commenti disabilitati su Mais gm meglio e più sano di quello tradizionale

Politica della Ricerca

Carlo Rubbia, il Nobel italiano vola in Cina per sviluppare nuove energie pulite

Carlo Rubbia, il Nobel italiano vola in Cina per sviluppare nuove energie pulite

03 Dic. 2018 Commenti disabilitati su Carlo Rubbia, il Nobel italiano vola in Cina per sviluppare nuove energie pulite

Mentre a Katowice, in Polonia si apre una importante riunione per decidere le sorti degli accordi internazionali per il contenimento, la

Human Technopole pronto a fare ricerca

Human Technopole pronto a fare ricerca

22 Giu. 2018 Commenti disabilitati su Human Technopole pronto a fare ricerca
A Firenze si inaugura il Centro Nazionale di Studi Avanzati  per la Fisica teorica

A Firenze si inaugura il Centro Nazionale di Studi Avanzati per la Fisica teorica

14 Feb. 2018 Commenti disabilitati su A Firenze si inaugura il Centro Nazionale di Studi Avanzati per la Fisica teorica
In difesa di una innovatrice: Catia Bastioli

In difesa di una innovatrice: Catia Bastioli

03 Gen. 2018 Commenti disabilitati su In difesa di una innovatrice: Catia Bastioli

Natura

Torna la Lontra nel Parco del Cilento

Torna la Lontra nel Parco del Cilento

11 Gen. 2018 Commenti disabilitati su Torna la Lontra nel Parco del Cilento

Dopo le immagini di una femmina con cucciolo catturate di recente nell’Oasi WWF di Persano, sempre dalla provincia di Salerno

I primi Sapiens vivevano in Marocco 300mila anni fa

I primi Sapiens vivevano in Marocco 300mila anni fa

07 Giu. 2017 Commenti disabilitati su I primi Sapiens vivevano in Marocco 300mila anni fa
Onde gravitazionali per un buco nero in fuga

Onde gravitazionali per un buco nero in fuga

24 Mar. 2017 Commenti disabilitati su Onde gravitazionali per un buco nero in fuga
Esistono nuove nuvole in cielo, anche quelle create dall’uomo

Esistono nuove nuvole in cielo, anche quelle create dall’uomo

23 Mar. 2017 Commenti disabilitati su Esistono nuove nuvole in cielo, anche quelle create dall’uomo

Web

Social e shopping, compulsare internet fa male alla salute

Social e shopping, compulsare internet fa male alla salute

01 Giu. 2017 Commenti disabilitati su Social e shopping, compulsare internet fa male alla salute

Internet fa male alla salute. L’uso smodato dei social network e il ricorso compulsivo allo shopping online, ha un effetto diretto

L’Onu dei Social contro la guerra delle bufale

L’Onu dei Social contro la guerra delle bufale

21 Dic. 2016 Nessun commento su L’Onu dei Social contro la guerra delle bufale
Secondo Erc per Babelnet2

Secondo Erc per Babelnet2

17 Nov. 2016 Nessun commento su Secondo Erc per Babelnet2

Energia

Anche per scegliere dove mettere un rubinetto la teoria della complessità fa comodo

Anche per scegliere dove mettere un rubinetto la teoria della complessità fa comodo

16 Ott. 2017 Commenti disabilitati su Anche per scegliere dove mettere un rubinetto la teoria della complessità fa comodo

Tecnologie sempre piu’ complesse e reti sempre più interconnesse, hanno bisogno di sistemi intelligenti per poter essere gestiti al meglio.

Le grandi metropoli trainano la crescita del mercato auto nel mondo

Le grandi metropoli trainano la crescita del mercato auto nel mondo

07 Giu. 2017 Commenti disabilitati su Le grandi metropoli trainano la crescita del mercato auto nel mondo
Moreno (H2IT), Ingrid è un progetto “all’avanguardia”

Moreno (H2IT), Ingrid è un progetto “all’avanguardia”

21 Dic. 2016 Nessun commento su Moreno (H2IT), Ingrid è un progetto “all’avanguardia”
Da domani, idrogeno solido alla prova dei fatti

Da domani, idrogeno solido alla prova dei fatti

19 Dic. 2016 Nessun commento su Da domani, idrogeno solido alla prova dei fatti

Fisica

Possibili nuove particelle oltre il Modello Standard?

Possibili nuove particelle oltre il Modello Standard?

08 Apr. 2021 Commenti disabilitati su Possibili nuove particelle oltre il Modello Standard?

Potrebbero esserci nuove particelle e nuove forze tutte ancora da scoprire nel campo della fisica delle particelle. La prova, anche

A Salerno si discute di medicina, Sanità, Big Data e Intelligenza Artificiale

A Salerno si discute di medicina, Sanità, Big Data e Intelligenza Artificiale

06 Giu. 2018 Commenti disabilitati su A Salerno si discute di medicina, Sanità, Big Data e Intelligenza Artificiale
Grazie a Majorana, Microsoft fa il salto quantico verso il qubit

Grazie a Majorana, Microsoft fa il salto quantico verso il qubit

29 Mar. 2018 Commenti disabilitati su Grazie a Majorana, Microsoft fa il salto quantico verso il qubit
A Firenze si inaugura il Centro Nazionale di Studi Avanzati  per la Fisica teorica

A Firenze si inaugura il Centro Nazionale di Studi Avanzati per la Fisica teorica

14 Feb. 2018 Commenti disabilitati su A Firenze si inaugura il Centro Nazionale di Studi Avanzati per la Fisica teorica

 Contatti


30 Science Communications S.r.l.

Via Camillo Pilotto, 79
00139 Roma

E-mail:
30sciencecom (at) gmail.com

Commenti recenti

Copyright © 2018 Pianetascience. All rights reserved.
Coding by Digitest.net