• Home
  • Chi siamo
  • Mappa del sito
Pianeta Science | Portale di informazione scientifica
banner
  • Home
  • Categorie
    • Salute
    • Archeologia
    • Scienze della Terra
    • Clima
    • Politica della Ricerca
    • Web
    • Ecologia
    • R&S
    • Mostre, libri, eventi
    • Natura
    • Fisica
    • Spazio
    • Tecnologia
  • Photo Gallery

You are here: Home » Archivio categorie » R&S

R&S

RSS
Carlo Rubbia, il Nobel italiano vola in Cina per sviluppare nuove energie pulite

Carlo Rubbia, il Nobel italiano vola in Cina per sviluppare nuove energie pulite

03 Dic. 2018 Commenti disabilitati su Carlo Rubbia, il Nobel italiano vola in Cina per sviluppare nuove energie pulite

Mentre a Katowice, in Polonia si apre una importante riunione per decidere le sorti degli accordi internazionali per il contenimento, la

+ Emanuele Perugini
Nasce tra Toscana e Sicilia il birrificio del futuro

Nasce tra Toscana e Sicilia il birrificio del futuro

24 Mag. 2018 Commenti disabilitati su Nasce tra Toscana e Sicilia il birrificio del futuro

Promette di rivoluzionare la produzione della birra riducendo tempi e costi di produzione e intanto comincia la sua strada, anzi

+ Emanuele Perugini
In difesa di una innovatrice: Catia Bastioli

In difesa di una innovatrice: Catia Bastioli

03 Gen. 2018 Commenti disabilitati su In difesa di una innovatrice: Catia Bastioli

Uno dei più grandi problemi del nostro paese è il suo rapporto culturale con la scienza, con l’innovazione e con

+ Emanuele Perugini
E se l’Italia diventasse costruttrice di Robot?

E se l’Italia diventasse costruttrice di Robot?

16 Ott. 2017 Commenti disabilitati su E se l’Italia diventasse costruttrice di Robot?

 Il nostro paese potrebbe diventare un leader nel campo della robotica. Anzi, potrebbe trasformarsi nel piu’ importante produttore europeo di

+ Emanuele Perugini
Anche per scegliere dove mettere un rubinetto la teoria della complessità fa comodo

Anche per scegliere dove mettere un rubinetto la teoria della complessità fa comodo

16 Ott. 2017 Commenti disabilitati su Anche per scegliere dove mettere un rubinetto la teoria della complessità fa comodo

Tecnologie sempre piu’ complesse e reti sempre più interconnesse, hanno bisogno di sistemi intelligenti per poter essere gestiti al meglio.

+ Emanuele Perugini
Il Piemonte torna al nucleare con la fusione?

Il Piemonte torna al nucleare con la fusione?

14 Dic. 2016 Nessun commento su Il Piemonte torna al nucleare con la fusione?

Potrebbe nascere in Italia e piu’ precisamente in Piemonte, nel Casalese, una delle piu’ importanti piattaforme di ricerca per la fusione nucleare.

+ Emanuele Perugini
Galileo entra in funzione, da domani geolocalizzazione piu’ precisa

Galileo entra in funzione, da domani geolocalizzazione piu’ precisa

14 Dic. 2016 Nessun commento su Galileo entra in funzione, da domani geolocalizzazione piu’ precisa

Da domani l’Europa diventerà protagonista della geolocalizzazione. Il sistema di navigazione satellitare europeo, Galileo, domani mattina entrera’ in fuinzione e comincerà a

+ Emanuele Perugini
IBM investe per diventare leader mondiale dell’Internet delle cose

IBM investe per diventare leader mondiale dell’Internet delle cose

13 Ott. 2016 Nessun commento su IBM investe per diventare leader mondiale dell’Internet delle cose

IBM ha annunciato un investimento da 200 milioni di dollari destinato alla nuova sede globale di Monaco per il Watson

+ Redazione
    • News
    • Più letti
    • Tags
      • Figli maleducati? La colpa è dei genitori incollati allo smartphone

        Figli maleducati? La colpa è dei genitori incollati allo smartphone

        06 Lug. 2018 Commenti disabilitati su Figli maleducati? La colpa è dei genitori incollati allo smartphone
      • Scoperte staminali in grado di rigenerare le articolazioni della mandibola

        Scoperte staminali in grado di rigenerare le articolazioni della mandibola

        10 Ott. 2016 Nessun commento su Scoperte staminali in grado di rigenerare le articolazioni della mandibola
      • Il Nobel per la Chimica assegnato ai papà delle nanomacchine

        Il Nobel per la Chimica assegnato ai papà delle nanomacchine

        05 Ott. 2016 Nessun commento su Il Nobel per la Chimica assegnato ai papà delle nanomacchine
      • Boom di richieste per test genetico su rischio cancro seno e ovaie

        Boom di richieste per test genetico su rischio cancro seno e ovaie

        04 Ott. 2016 Nessun commento su Boom di richieste per test genetico su rischio cancro seno e ovaie
      • Il Nobel per la Medicina allo scopritore dei meccanismi di riciclo della cellula

        Il Nobel per la Medicina allo scopritore dei meccanismi di riciclo della cellula

        03 Ott. 2016 Nessun commento su Il Nobel per la Medicina allo scopritore dei meccanismi di riciclo della cellula
      • Ricreato in un chip 3D la complessità del fegato umano

        Ricreato in un chip 3D la complessità del fegato umano

        15 Set. 2016 Nessun commento su Ricreato in un chip 3D la complessità del fegato umano
      • Integratori multivitaminici in gravidanza sono uno spreco di denaro?

        Integratori multivitaminici in gravidanza sono uno spreco di denaro?

        12 Lug. 2016 Nessun commento su Integratori multivitaminici in gravidanza sono uno spreco di denaro?
      • Dalla fisica nuova tecnica per studiare pittura antico Egitto

        Dalla fisica nuova tecnica per studiare pittura antico Egitto

        01 Lug. 2016 Nessun commento su Dalla fisica nuova tecnica per studiare pittura antico Egitto
      • Parlare al cellulare fa male al gomito e ai nervi del braccio

        Parlare al cellulare fa male al gomito e ai nervi del braccio

        01 Lug. 2016 Nessun commento su Parlare al cellulare fa male al gomito e ai nervi del braccio
      • Maturità: gli esami iniziano a tavola

        Maturità: gli esami iniziano a tavola

        21 Giu. 2016 Nessun commento su Maturità: gli esami iniziano a tavola
      • Possibili nuove particelle oltre il Modello Standard?

        Possibili nuove particelle oltre il Modello Standard?

        08 Apr. 2021 Commenti disabilitati su Possibili nuove particelle oltre il Modello Standard?
      • Paradosso nelle Alpi Giulie: fa più caldo ma nevica di più e i ghiacciai resistono

        Paradosso nelle Alpi Giulie: fa più caldo ma nevica di più e i ghiacciai resistono

        31 Mar. 2021 Commenti disabilitati su Paradosso nelle Alpi Giulie: fa più caldo ma nevica di più e i ghiacciai resistono
      • Craig Venter ora crea cellule sintetiche che crescono e si dividono normalmente

        Craig Venter ora crea cellule sintetiche che crescono e si dividono normalmente

        30 Mar. 2021 Commenti disabilitati su Craig Venter ora crea cellule sintetiche che crescono e si dividono normalmente
      • Carlo Rubbia, il Nobel italiano vola in Cina per sviluppare nuove energie pulite

        Carlo Rubbia, il Nobel italiano vola in Cina per sviluppare nuove energie pulite

        03 Dic. 2018 Commenti disabilitati su Carlo Rubbia, il Nobel italiano vola in Cina per sviluppare nuove energie pulite
      • Temperatura record per l’Adriatico

        Temperatura record per l’Adriatico

        10 Ago. 2018 Commenti disabilitati su Temperatura record per l’Adriatico
      • Maturità: gli esami iniziano a tavola

        Maturità: gli esami iniziano a tavola

        21 Giu. 2016 Nessun commento su Maturità: gli esami iniziano a tavola
      • Parlare al cellulare fa male al gomito e ai nervi del braccio

        Parlare al cellulare fa male al gomito e ai nervi del braccio

        01 Lug. 2016 Nessun commento su Parlare al cellulare fa male al gomito e ai nervi del braccio
      • Dalla fisica nuova tecnica per studiare pittura antico Egitto

        Dalla fisica nuova tecnica per studiare pittura antico Egitto

        01 Lug. 2016 Nessun commento su Dalla fisica nuova tecnica per studiare pittura antico Egitto
      • Figli maleducati? La colpa è dei genitori incollati allo smartphone

        Figli maleducati? La colpa è dei genitori incollati allo smartphone

        06 Lug. 2018 Commenti disabilitati su Figli maleducati? La colpa è dei genitori incollati allo smartphone
      • Scoperte staminali in grado di rigenerare le articolazioni della mandibola

        Scoperte staminali in grado di rigenerare le articolazioni della mandibola

        10 Ott. 2016 Nessun commento su Scoperte staminali in grado di rigenerare le articolazioni della mandibola
      • Il Nobel per la Chimica assegnato ai papà delle nanomacchine

        Il Nobel per la Chimica assegnato ai papà delle nanomacchine

        05 Ott. 2016 Nessun commento su Il Nobel per la Chimica assegnato ai papà delle nanomacchine
      • Boom di richieste per test genetico su rischio cancro seno e ovaie

        Boom di richieste per test genetico su rischio cancro seno e ovaie

        04 Ott. 2016 Nessun commento su Boom di richieste per test genetico su rischio cancro seno e ovaie
      • Il Nobel per la Medicina allo scopritore dei meccanismi di riciclo della cellula

        Il Nobel per la Medicina allo scopritore dei meccanismi di riciclo della cellula

        03 Ott. 2016 Nessun commento su Il Nobel per la Medicina allo scopritore dei meccanismi di riciclo della cellula
      • Ricreato in un chip 3D la complessità del fegato umano

        Ricreato in un chip 3D la complessità del fegato umano

        15 Set. 2016 Nessun commento su Ricreato in un chip 3D la complessità del fegato umano
      • Integratori multivitaminici in gravidanza sono uno spreco di denaro?

        Integratori multivitaminici in gravidanza sono uno spreco di denaro?

        12 Lug. 2016 Nessun commento su Integratori multivitaminici in gravidanza sono uno spreco di denaro?
      • Montagnier: elettromagnetismo nuova frontiera della medicina

        Montagnier: elettromagnetismo nuova frontiera della medicina

        17 Giu. 2016 Nessun commento su Montagnier: elettromagnetismo nuova frontiera della medicina
      • Batterie a flusso: la chiave di volta per l’addio al petrolio?

        Batterie a flusso: la chiave di volta per l’addio al petrolio?

        04 Lug. 2016 Nessun commento su Batterie a flusso: la chiave di volta per l’addio al petrolio?
    • Alzheimer Asi big data in health cancro cancro al seno Castelluccio di Norcia cellule cervello clima CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche Crispr-Cas9 cuore Esa FAO featured Inaf INGV ISS Londra Luna Marte mostra mutazioni Nasa Nature Nature Communications news Novelli record ricerca riscaldamento globale rischio Roberto Battiston salute spazio studio temperature terapia terremoto test Tor Vergata tumore tumori vaccini
  • Articoli recenti

    • Possibili nuove particelle oltre il Modello Standard?
    • Paradosso nelle Alpi Giulie: fa più caldo ma nevica di più e i ghiacciai resistono
    • Craig Venter ora crea cellule sintetiche che crescono e si dividono normalmente
    • Carlo Rubbia, il Nobel italiano vola in Cina per sviluppare nuove energie pulite
    • Temperatura record per l’Adriatico

 Contatti


30 Science Communications S.r.l.

Via Camillo Pilotto, 79
00139 Roma

E-mail:
30sciencecom (at) gmail.com

Commenti recenti

Copyright © 2018 Pianetascience. All rights reserved.
Coding by Digitest.net