• Home
  • Chi siamo
  • Mappa del sito
Pianeta Science | Portale di informazione scientifica
banner
  • Home
  • Categorie
    • Salute
    • Archeologia
    • Scienze della Terra
    • Clima
    • Politica della Ricerca
    • Web
    • Ecologia
    • R&S
    • Mostre, libri, eventi
    • Natura
    • Fisica
    • Spazio
    • Tecnologia
  • Photo Gallery

You are here: Home » Archivio autore

Archivi autore

Clonati anche i primati

Clonati anche i primati

Salute 24 Gen. 2018 Commenti disabilitati su Clonati anche i primati

Sono due cuccioli di macaco i primi due primati clonati con la stessa tecnica usata per clonare la pecora Dolly.

+ Emanuele Perugini
Il Clima letto con l’Intelligenza artificiale

Il Clima letto con l’Intelligenza artificiale

Clima 17 Gen. 2018 Commenti disabilitati su Il Clima letto con l’Intelligenza artificiale

Le applicazioni dell’intelligenza artificiale (IA), sia in ambito scientifico che tecnologico, sono molto numerose. Pochi, tuttavia, si aspetterebbero che l’IA

+ Emanuele Perugini
Torna la Lontra nel Parco del Cilento

Torna la Lontra nel Parco del Cilento

Natura 11 Gen. 2018 Commenti disabilitati su Torna la Lontra nel Parco del Cilento

Dopo le immagini di una femmina con cucciolo catturate di recente nell’Oasi WWF di Persano, sempre dalla provincia di Salerno

+ Emanuele Perugini
In difesa di una innovatrice: Catia Bastioli

In difesa di una innovatrice: Catia Bastioli

Ecologia Politica della Ricerca R&S 03 Gen. 2018 Commenti disabilitati su In difesa di una innovatrice: Catia Bastioli

Uno dei più grandi problemi del nostro paese è il suo rapporto culturale con la scienza, con l’innovazione e con

+ Emanuele Perugini
Aspen Institute premia i buchi neri che modellano le galassie

Aspen Institute premia i buchi neri che modellano le galassie

Fisica Mostre, libri, eventi 27 Ott. 2017 Commenti disabilitati su Aspen Institute premia i buchi neri che modellano le galassie

E’ nato intorno alla macchinetta del caffe’ del dipartimento di astrofisica dell’Universita’ del Maryland il progetto di ricerca che ha

+ Emanuele Perugini
Il Cuore dell’Universo è criogenico

Il Cuore dell’Universo è criogenico

Fisica 24 Ott. 2017 Commenti disabilitati su Il Cuore dell’Universo è criogenico

Ieri ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso (LNGS) dell’INFN e’ stato inaugurato l’esperimento CUORE (Cryogenic Underground Observatory for Rare Events), il

+ Emanuele Perugini
Le cimici non sono gli unici alieni che vanno ghiotti della nostra frutta

Le cimici non sono gli unici alieni che vanno ghiotti della nostra frutta

Ecologia 24 Ott. 2017 Commenti disabilitati su Le cimici non sono gli unici alieni che vanno ghiotti della nostra frutta

‘’Certo forse i toni sono un po’ troppo allarmistici, ma la situazione è comunque da non sottovalutare’’. Emanuele Mazzoni, entomologo

+ Emanuele Perugini
E se l’Italia diventasse costruttrice di Robot?

E se l’Italia diventasse costruttrice di Robot?

News Politica della Ricerca R&S Tecnologia 16 Ott. 2017 Commenti disabilitati su E se l’Italia diventasse costruttrice di Robot?

 Il nostro paese potrebbe diventare un leader nel campo della robotica. Anzi, potrebbe trasformarsi nel piu’ importante produttore europeo di

+ Emanuele Perugini
Non solo onde gravitazionali: tutti con gli occhi sulle Stelle di Neutroni che si sono fuse

Non solo onde gravitazionali: tutti con gli occhi sulle Stelle di Neutroni che si sono fuse

Fisica News Spazio 16 Ott. 2017 Commenti disabilitati su Non solo onde gravitazionali: tutti con gli occhi sulle Stelle di Neutroni che si sono fuse

Non ancora smaltita la sbornia dopo l’assegnazione del Nobel ai suoi padri fondatori, LIGO insieme al suo partner italiano Virgo

+ Emanuele Perugini
Giovani, adolescenti e social: tra hate speech e ricerca di visibilità

Giovani, adolescenti e social: tra hate speech e ricerca di visibilità

Mostre, libri, eventi 16 Ott. 2017 Commenti disabilitati su Giovani, adolescenti e social: tra hate speech e ricerca di visibilità

Il 78 per cento, ossia 8 adolescenti su 10 per rendere l’idea più chiara, ha già almeno un profilo proprio

+ Emanuele Perugini
Anche per scegliere dove mettere un rubinetto la teoria della complessità fa comodo

Anche per scegliere dove mettere un rubinetto la teoria della complessità fa comodo

Clima Ecologia Energia R&S 16 Ott. 2017 Commenti disabilitati su Anche per scegliere dove mettere un rubinetto la teoria della complessità fa comodo

Tecnologie sempre piu’ complesse e reti sempre più interconnesse, hanno bisogno di sistemi intelligenti per poter essere gestiti al meglio.

+ Emanuele Perugini
I primi Sapiens vivevano in Marocco 300mila anni fa

I primi Sapiens vivevano in Marocco 300mila anni fa

Archeologia Natura 07 Giu. 2017 Commenti disabilitati su I primi Sapiens vivevano in Marocco 300mila anni fa

Siamo piu’ vecchi di almeno centomila anni. L’Homo sapiens, e’ infatti apparso sulla Terra almeno trecentomila anni fa. A dimostrarlo,

+ Emanuele Perugini
‹ Precedente123456Prossimo ›Ultimo »
    • News
    • Più letti
    • Tags
      • Né foglie e né germogli, ma con più con più iodio e potassio: i Microgreens, nuovo healty food made in Italy

        Né foglie e né germogli, ma con più con più iodio e potassio: i Microgreens, nuovo healty food made in Italy

        01 Feb. 2024 Commenti disabilitati su Né foglie e né germogli, ma con più con più iodio e potassio: i Microgreens, nuovo healty food made in Italy
      • Prima volta in Italia, impiantata la nuova valvola che facilita l’intervento a cuore battente

        Prima volta in Italia, impiantata la nuova valvola che facilita l’intervento a cuore battente

        01 Feb. 2024 Commenti disabilitati su Prima volta in Italia, impiantata la nuova valvola che facilita l’intervento a cuore battente
      • Essere costretti ad abbandonare gli amici pelosi ci spacca il cuore

        Essere costretti ad abbandonare gli amici pelosi ci spacca il cuore

        30 Gen. 2024 Nessun commento su Essere costretti ad abbandonare gli amici pelosi ci spacca il cuore
      • Nuove cellule potrebbero ridurre il costo di produzione della carne coltivata

        Nuove cellule potrebbero ridurre il costo di produzione della carne coltivata

        30 Gen. 2024 Nessun commento su Nuove cellule potrebbero ridurre il costo di produzione della carne coltivata
      • EPICA raggiunge 1836 metri di profondità nella calotta antartica

        EPICA raggiunge 1836 metri di profondità nella calotta antartica

        30 Gen. 2024 Nessun commento su EPICA raggiunge 1836 metri di profondità nella calotta antartica
      • FiloBot il primo robot che cresce e si muove come una pianta rampicante

        FiloBot il primo robot che cresce e si muove come una pianta rampicante

        30 Gen. 2024 Commenti disabilitati su FiloBot il primo robot che cresce e si muove come una pianta rampicante
      • INGV, aggiornata la Carta Magnetica d’Italia

        INGV, aggiornata la Carta Magnetica d’Italia

        30 Gen. 2024 Nessun commento su INGV, aggiornata la Carta Magnetica d’Italia
      • Ogni anno trascorso a scuola o all’università migliora l’aspettativa di vita

        Ogni anno trascorso a scuola o all’università migliora l’aspettativa di vita

        30 Gen. 2024 Nessun commento su Ogni anno trascorso a scuola o all’università migliora l’aspettativa di vita
      • Ecco come predire quando arriverà un attacco di emicrania

        Ecco come predire quando arriverà un attacco di emicrania

        30 Gen. 2024 Nessun commento su Ecco come predire quando arriverà un attacco di emicrania
      • USA, Regno Unito e India dominano il flusso globale delle news

        USA, Regno Unito e India dominano il flusso globale delle news

        30 Gen. 2024 Nessun commento su USA, Regno Unito e India dominano il flusso globale delle news
      • Ogni giorno nella savana un leone si sveglia e sa che per mangiare deve sconfiggere le formiche

        Ogni giorno nella savana un leone si sveglia e sa che per mangiare deve sconfiggere le formiche

        30 Gen. 2024 Nessun commento su Ogni giorno nella savana un leone si sveglia e sa che per mangiare deve sconfiggere le formiche
      • Miracolo: ChatGPT riesce anche a convertire i più scettici

        Miracolo: ChatGPT riesce anche a convertire i più scettici

        30 Gen. 2024 Nessun commento su Miracolo: ChatGPT riesce anche a convertire i più scettici
      • Figli maleducati? La colpa è dei genitori incollati allo smartphone

        Figli maleducati? La colpa è dei genitori incollati allo smartphone

        06 Lug. 2018 Commenti disabilitati su Figli maleducati? La colpa è dei genitori incollati allo smartphone
      • Scoperte staminali in grado di rigenerare le articolazioni della mandibola

        Scoperte staminali in grado di rigenerare le articolazioni della mandibola

        10 Ott. 2016 Nessun commento su Scoperte staminali in grado di rigenerare le articolazioni della mandibola
      • Il Nobel per la Chimica assegnato ai papà delle nanomacchine

        Il Nobel per la Chimica assegnato ai papà delle nanomacchine

        05 Ott. 2016 Nessun commento su Il Nobel per la Chimica assegnato ai papà delle nanomacchine
      • Boom di richieste per test genetico su rischio cancro seno e ovaie

        Boom di richieste per test genetico su rischio cancro seno e ovaie

        04 Ott. 2016 Nessun commento su Boom di richieste per test genetico su rischio cancro seno e ovaie
      • Il Nobel per la Medicina allo scopritore dei meccanismi di riciclo della cellula

        Il Nobel per la Medicina allo scopritore dei meccanismi di riciclo della cellula

        03 Ott. 2016 Nessun commento su Il Nobel per la Medicina allo scopritore dei meccanismi di riciclo della cellula
      • Ricreato in un chip 3D la complessità del fegato umano

        Ricreato in un chip 3D la complessità del fegato umano

        15 Set. 2016 Nessun commento su Ricreato in un chip 3D la complessità del fegato umano
      • Integratori multivitaminici in gravidanza sono uno spreco di denaro?

        Integratori multivitaminici in gravidanza sono uno spreco di denaro?

        12 Lug. 2016 Nessun commento su Integratori multivitaminici in gravidanza sono uno spreco di denaro?
      • Dalla fisica nuova tecnica per studiare pittura antico Egitto

        Dalla fisica nuova tecnica per studiare pittura antico Egitto

        01 Lug. 2016 Nessun commento su Dalla fisica nuova tecnica per studiare pittura antico Egitto
      • Parlare al cellulare fa male al gomito e ai nervi del braccio

        Parlare al cellulare fa male al gomito e ai nervi del braccio

        01 Lug. 2016 Nessun commento su Parlare al cellulare fa male al gomito e ai nervi del braccio
      • Maturità: gli esami iniziano a tavola

        Maturità: gli esami iniziano a tavola

        21 Giu. 2016 Nessun commento su Maturità: gli esami iniziano a tavola
      • Occhio alla goccia: UniPg lancia esperimento su risparmio idrico

        Occhio alla goccia: UniPg lancia esperimento su risparmio idrico

        05 Feb. 2024 Commenti disabilitati su Occhio alla goccia: UniPg lancia esperimento su risparmio idrico
      • Maturità: gli esami iniziano a tavola

        Maturità: gli esami iniziano a tavola

        21 Giu. 2016 Nessun commento su Maturità: gli esami iniziano a tavola
      • Parlare al cellulare fa male al gomito e ai nervi del braccio

        Parlare al cellulare fa male al gomito e ai nervi del braccio

        01 Lug. 2016 Nessun commento su Parlare al cellulare fa male al gomito e ai nervi del braccio
      • Dalla fisica nuova tecnica per studiare pittura antico Egitto

        Dalla fisica nuova tecnica per studiare pittura antico Egitto

        01 Lug. 2016 Nessun commento su Dalla fisica nuova tecnica per studiare pittura antico Egitto
      • Né foglie e né germogli, ma con più con più iodio e potassio: i Microgreens, nuovo healty food made in Italy

        Né foglie e né germogli, ma con più con più iodio e potassio: i Microgreens, nuovo healty food made in Italy

        01 Feb. 2024 Commenti disabilitati su Né foglie e né germogli, ma con più con più iodio e potassio: i Microgreens, nuovo healty food made in Italy
      • Prima volta in Italia, impiantata la nuova valvola che facilita l’intervento a cuore battente

        Prima volta in Italia, impiantata la nuova valvola che facilita l’intervento a cuore battente

        01 Feb. 2024 Commenti disabilitati su Prima volta in Italia, impiantata la nuova valvola che facilita l’intervento a cuore battente
      • Essere costretti ad abbandonare gli amici pelosi ci spacca il cuore

        Essere costretti ad abbandonare gli amici pelosi ci spacca il cuore

        30 Gen. 2024 Nessun commento su Essere costretti ad abbandonare gli amici pelosi ci spacca il cuore
      • Nuove cellule potrebbero ridurre il costo di produzione della carne coltivata

        Nuove cellule potrebbero ridurre il costo di produzione della carne coltivata

        30 Gen. 2024 Nessun commento su Nuove cellule potrebbero ridurre il costo di produzione della carne coltivata
      • EPICA raggiunge 1836 metri di profondità nella calotta antartica

        EPICA raggiunge 1836 metri di profondità nella calotta antartica

        30 Gen. 2024 Nessun commento su EPICA raggiunge 1836 metri di profondità nella calotta antartica
      • FiloBot il primo robot che cresce e si muove come una pianta rampicante

        FiloBot il primo robot che cresce e si muove come una pianta rampicante

        30 Gen. 2024 Commenti disabilitati su FiloBot il primo robot che cresce e si muove come una pianta rampicante
      • INGV, aggiornata la Carta Magnetica d’Italia

        INGV, aggiornata la Carta Magnetica d’Italia

        30 Gen. 2024 Nessun commento su INGV, aggiornata la Carta Magnetica d’Italia
      • Ogni anno trascorso a scuola o all’università migliora l’aspettativa di vita

        Ogni anno trascorso a scuola o all’università migliora l’aspettativa di vita

        30 Gen. 2024 Nessun commento su Ogni anno trascorso a scuola o all’università migliora l’aspettativa di vita
      • Ecco come predire quando arriverà un attacco di emicrania

        Ecco come predire quando arriverà un attacco di emicrania

        30 Gen. 2024 Nessun commento su Ecco come predire quando arriverà un attacco di emicrania
      • USA, Regno Unito e India dominano il flusso globale delle news

        USA, Regno Unito e India dominano il flusso globale delle news

        30 Gen. 2024 Nessun commento su USA, Regno Unito e India dominano il flusso globale delle news
      • Ogni giorno nella savana un leone si sveglia e sa che per mangiare deve sconfiggere le formiche

        Ogni giorno nella savana un leone si sveglia e sa che per mangiare deve sconfiggere le formiche

        30 Gen. 2024 Nessun commento su Ogni giorno nella savana un leone si sveglia e sa che per mangiare deve sconfiggere le formiche
      • Miracolo: ChatGPT riesce anche a convertire i più scettici

        Miracolo: ChatGPT riesce anche a convertire i più scettici

        30 Gen. 2024 Nessun commento su Miracolo: ChatGPT riesce anche a convertire i più scettici
      • Figli maleducati? La colpa è dei genitori incollati allo smartphone

        Figli maleducati? La colpa è dei genitori incollati allo smartphone

        06 Lug. 2018 Commenti disabilitati su Figli maleducati? La colpa è dei genitori incollati allo smartphone
      • Scoperte staminali in grado di rigenerare le articolazioni della mandibola

        Scoperte staminali in grado di rigenerare le articolazioni della mandibola

        10 Ott. 2016 Nessun commento su Scoperte staminali in grado di rigenerare le articolazioni della mandibola
      • Il Nobel per la Chimica assegnato ai papà delle nanomacchine

        Il Nobel per la Chimica assegnato ai papà delle nanomacchine

        05 Ott. 2016 Nessun commento su Il Nobel per la Chimica assegnato ai papà delle nanomacchine
      • Boom di richieste per test genetico su rischio cancro seno e ovaie

        Boom di richieste per test genetico su rischio cancro seno e ovaie

        04 Ott. 2016 Nessun commento su Boom di richieste per test genetico su rischio cancro seno e ovaie
      • Il Nobel per la Medicina allo scopritore dei meccanismi di riciclo della cellula

        Il Nobel per la Medicina allo scopritore dei meccanismi di riciclo della cellula

        03 Ott. 2016 Nessun commento su Il Nobel per la Medicina allo scopritore dei meccanismi di riciclo della cellula
      • Ricreato in un chip 3D la complessità del fegato umano

        Ricreato in un chip 3D la complessità del fegato umano

        15 Set. 2016 Nessun commento su Ricreato in un chip 3D la complessità del fegato umano
      • Integratori multivitaminici in gravidanza sono uno spreco di denaro?

        Integratori multivitaminici in gravidanza sono uno spreco di denaro?

        12 Lug. 2016 Nessun commento su Integratori multivitaminici in gravidanza sono uno spreco di denaro?
      • Montagnier: elettromagnetismo nuova frontiera della medicina

        Montagnier: elettromagnetismo nuova frontiera della medicina

        17 Giu. 2016 Nessun commento su Montagnier: elettromagnetismo nuova frontiera della medicina
      • Batterie a flusso: la chiave di volta per l’addio al petrolio?

        Batterie a flusso: la chiave di volta per l’addio al petrolio?

        04 Lug. 2016 Nessun commento su Batterie a flusso: la chiave di volta per l’addio al petrolio?
    • Alzheimer Asi big data in health cancro cancro al seno Castelluccio di Norcia cervello clima CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche Crispr-Cas9 cuore Esa FAO featured IIT Inaf INGV ISS Londra Luna Marte mostra mutazioni Nasa Nature Nature Communications news Novelli record riscaldamento globale rischio Roberto Battiston salute spazio studio temperature terapia terremoto test Tor Vergata tumore tumori università vaccini
  • Articoli recenti

    • Occhio alla goccia: UniPg lancia esperimento su risparmio idrico
    • Né foglie e né germogli, ma con più con più iodio e potassio: i Microgreens, nuovo healty food made in Italy
    • Prima volta in Italia, impiantata la nuova valvola che facilita l’intervento a cuore battente
    • Essere costretti ad abbandonare gli amici pelosi ci spacca il cuore
    • Nuove cellule potrebbero ridurre il costo di produzione della carne coltivata

 Contatti


Trenta Science Communications S.r.l.

Via Camillo Pilotto, 79
00139 Roma

E-mail:
redazione (at) 30science.com

Commenti recenti

Copyright © 2024 Pianetascience. All rights reserved.
Coding by Digitest.net