• Home
  • Chi siamo
  • Mappa del sito
Pianeta Science | Portale di informazione scientifica
banner
  • Home
  • Categorie
    • Salute
    • Archeologia
    • Scienze della Terra
    • Clima
    • Politica della Ricerca
    • Web
    • Ecologia
    • R&S
    • Mostre, libri, eventi
    • Natura
    • Fisica
    • Spazio
    • Tecnologia
  • Photo Gallery

You are here: Home » Articolo taggato con: "CNR"

CNR

In Italia fondi scarsi alla ricerca, ma risultati eccellenti

In Italia fondi scarsi alla ricerca, ma risultati eccellenti

News 12 Lug. 2018 Commenti disabilitati su In Italia fondi scarsi alla ricerca, ma risultati eccellenti

Roma – In Italia le risorse destinate alla ricerca e all’innovazione sono insufficienti. Tuttavia, i risultati sono straordinari. Queste, in

+ Valentina Arcovio
Nasce tra Toscana e Sicilia il birrificio del futuro

Nasce tra Toscana e Sicilia il birrificio del futuro

Ecologia R&S Tecnologia 24 Mag. 2018 Commenti disabilitati su Nasce tra Toscana e Sicilia il birrificio del futuro

Promette di rivoluzionare la produzione della birra riducendo tempi e costi di produzione e intanto comincia la sua strada, anzi

+ Emanuele Perugini
Ricercatori del Cnr scoprono limiti del neuroimaging su mappatura cervello

Ricercatori del Cnr scoprono limiti del neuroimaging su mappatura cervello

Salute 24 Nov. 2017 Commenti disabilitati su Ricercatori del Cnr scoprono limiti del neuroimaging su mappatura cervello

Roma – La più grande comunità internazionale di imaging radiologico (Ismrm, International society for magnetic resonance in medicine) ha indetto

+ Valentina Arcovio
Ondate di calore: Roma tra le capitali europee piu’ colpite

Ondate di calore: Roma tra le capitali europee piu’ colpite

Clima 21 Lug. 2017 Commenti disabilitati su Ondate di calore: Roma tra le capitali europee piu’ colpite

Comunicato stampa Cnr   Negli ultimi 20 anni il fenomeno estivo è raddoppiato a Roma, triplicato ad Atene e aumentato

+ Redazione
Da Cnr un solo test per tutte le allergie

Da Cnr un solo test per tutte le allergie

Salute 14 Giu. 2017 Commenti disabilitati su Da Cnr un solo test per tutte le allergie

Un team guidato da Maria Antonietta Ciardiello dell’Istituto di bioscienze e biorisorse del Consiglio nazionale delle ricerche di Napoli (Ibbr-Cnr)

+ Valentina Arcovio
Caldo e siccità da record per la primavera 2017

Caldo e siccità da record per la primavera 2017

Clima News 07 Giu. 2017 Commenti disabilitati su Caldo e siccità da record per la primavera 2017

(nota sulle ultime anomalie climatiche registrate in Italia, a cura dell’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Cnr.)  

+ Emanuele Perugini
La lotta alla Xylella del Cnr

La lotta alla Xylella del Cnr

Ecologia 12 Mag. 2017 Commenti disabilitati su La lotta alla Xylella del Cnr

Se oggi abbiamo gli strumenti e le conoscenze necessari a combattere linfestazione da Xilella fastidiosa, il batterio che sta uccidendo

+ Emanuele Perugini
Nuovo Terremoto: per il Cnr si tratta ancora di “contagio sismico”

Nuovo Terremoto: per il Cnr si tratta ancora di “contagio sismico”

Scienze della Terra 18 Gen. 2017 Nessun commento su Nuovo Terremoto: per il Cnr si tratta ancora di “contagio sismico”

Tre nuove scosse hanno colpito l’Italia Centrale e in particolare, quella già colpita dal terremoto. Stamattina, nell’arco di poco più

+ Emanuele Perugini
Raggiunta soglia record di Co2 in atmosfera. Esperti: per salvare Pianeta bisogna fare di più

Raggiunta soglia record di Co2 in atmosfera. Esperti: per salvare Pianeta bisogna fare di più

Clima 24 Ott. 2016 Nessun commento su Raggiunta soglia record di Co2 in atmosfera. Esperti: per salvare Pianeta bisogna fare di più

Ancora brutte notizie per il nostro Pianeta. Dopo aver stabilito con larghissimo anticipo che il 2016 è l’anno più caldo di

+ Valentina Arcovio
Il Nobel per la Medicina allo scopritore dei meccanismi di riciclo della cellula

Il Nobel per la Medicina allo scopritore dei meccanismi di riciclo della cellula

Salute 03 Ott. 2016 Nessun commento su Il Nobel per la Medicina allo scopritore dei meccanismi di riciclo della cellula

Il nuovo premio Nobel per la Medicina e la Fisiologia è stato assegnato a Yoshinori Ohsumi, il biologo giapponese che

+ Valentina Arcovio
Il glutine che fa la differenza col grano italiano

Il glutine che fa la differenza col grano italiano

Ecologia 29 Lug. 2016 Nessun commento su Il glutine che fa la differenza col grano italiano

Roma – C’e’ una differenza sostanziale tra i grani prodotti in Italia e quelli che invece vengono importati dall’estero e, soprattutto per quelli

+ Emanuele Perugini
Un nuovo modello di cellula

Un nuovo modello di cellula

Salute 11 Lug. 2016 Nessun commento su Un nuovo modello di cellula

A cura di: Ufficio stampa CNR Un nuovo modello matematico descrive e predice la dinamica degli eventi molecolari che regolano

+ Redazione
    • News
    • Più letti
    • Tags
      • Figli maleducati? La colpa è dei genitori incollati allo smartphone

        Figli maleducati? La colpa è dei genitori incollati allo smartphone

        06 Lug. 2018 Commenti disabilitati su Figli maleducati? La colpa è dei genitori incollati allo smartphone
      • Scoperte staminali in grado di rigenerare le articolazioni della mandibola

        Scoperte staminali in grado di rigenerare le articolazioni della mandibola

        10 Ott. 2016 Nessun commento su Scoperte staminali in grado di rigenerare le articolazioni della mandibola
      • Il Nobel per la Chimica assegnato ai papà delle nanomacchine

        Il Nobel per la Chimica assegnato ai papà delle nanomacchine

        05 Ott. 2016 Nessun commento su Il Nobel per la Chimica assegnato ai papà delle nanomacchine
      • Boom di richieste per test genetico su rischio cancro seno e ovaie

        Boom di richieste per test genetico su rischio cancro seno e ovaie

        04 Ott. 2016 Nessun commento su Boom di richieste per test genetico su rischio cancro seno e ovaie
      • Il Nobel per la Medicina allo scopritore dei meccanismi di riciclo della cellula

        Il Nobel per la Medicina allo scopritore dei meccanismi di riciclo della cellula

        03 Ott. 2016 Nessun commento su Il Nobel per la Medicina allo scopritore dei meccanismi di riciclo della cellula
      • Ricreato in un chip 3D la complessità del fegato umano

        Ricreato in un chip 3D la complessità del fegato umano

        15 Set. 2016 Nessun commento su Ricreato in un chip 3D la complessità del fegato umano
      • Integratori multivitaminici in gravidanza sono uno spreco di denaro?

        Integratori multivitaminici in gravidanza sono uno spreco di denaro?

        12 Lug. 2016 Nessun commento su Integratori multivitaminici in gravidanza sono uno spreco di denaro?
      • Dalla fisica nuova tecnica per studiare pittura antico Egitto

        Dalla fisica nuova tecnica per studiare pittura antico Egitto

        01 Lug. 2016 Nessun commento su Dalla fisica nuova tecnica per studiare pittura antico Egitto
      • Parlare al cellulare fa male al gomito e ai nervi del braccio

        Parlare al cellulare fa male al gomito e ai nervi del braccio

        01 Lug. 2016 Nessun commento su Parlare al cellulare fa male al gomito e ai nervi del braccio
      • Maturità: gli esami iniziano a tavola

        Maturità: gli esami iniziano a tavola

        21 Giu. 2016 Nessun commento su Maturità: gli esami iniziano a tavola
      • Possibili nuove particelle oltre il Modello Standard?

        Possibili nuove particelle oltre il Modello Standard?

        08 Apr. 2021 Commenti disabilitati su Possibili nuove particelle oltre il Modello Standard?
      • Paradosso nelle Alpi Giulie: fa più caldo ma nevica di più e i ghiacciai resistono

        Paradosso nelle Alpi Giulie: fa più caldo ma nevica di più e i ghiacciai resistono

        31 Mar. 2021 Commenti disabilitati su Paradosso nelle Alpi Giulie: fa più caldo ma nevica di più e i ghiacciai resistono
      • Craig Venter ora crea cellule sintetiche che crescono e si dividono normalmente

        Craig Venter ora crea cellule sintetiche che crescono e si dividono normalmente

        30 Mar. 2021 Commenti disabilitati su Craig Venter ora crea cellule sintetiche che crescono e si dividono normalmente
      • Carlo Rubbia, il Nobel italiano vola in Cina per sviluppare nuove energie pulite

        Carlo Rubbia, il Nobel italiano vola in Cina per sviluppare nuove energie pulite

        03 Dic. 2018 Commenti disabilitati su Carlo Rubbia, il Nobel italiano vola in Cina per sviluppare nuove energie pulite
      • Temperatura record per l’Adriatico

        Temperatura record per l’Adriatico

        10 Ago. 2018 Commenti disabilitati su Temperatura record per l’Adriatico
      • Maturità: gli esami iniziano a tavola

        Maturità: gli esami iniziano a tavola

        21 Giu. 2016 Nessun commento su Maturità: gli esami iniziano a tavola
      • Parlare al cellulare fa male al gomito e ai nervi del braccio

        Parlare al cellulare fa male al gomito e ai nervi del braccio

        01 Lug. 2016 Nessun commento su Parlare al cellulare fa male al gomito e ai nervi del braccio
      • Dalla fisica nuova tecnica per studiare pittura antico Egitto

        Dalla fisica nuova tecnica per studiare pittura antico Egitto

        01 Lug. 2016 Nessun commento su Dalla fisica nuova tecnica per studiare pittura antico Egitto
      • Figli maleducati? La colpa è dei genitori incollati allo smartphone

        Figli maleducati? La colpa è dei genitori incollati allo smartphone

        06 Lug. 2018 Commenti disabilitati su Figli maleducati? La colpa è dei genitori incollati allo smartphone
      • Scoperte staminali in grado di rigenerare le articolazioni della mandibola

        Scoperte staminali in grado di rigenerare le articolazioni della mandibola

        10 Ott. 2016 Nessun commento su Scoperte staminali in grado di rigenerare le articolazioni della mandibola
      • Il Nobel per la Chimica assegnato ai papà delle nanomacchine

        Il Nobel per la Chimica assegnato ai papà delle nanomacchine

        05 Ott. 2016 Nessun commento su Il Nobel per la Chimica assegnato ai papà delle nanomacchine
      • Boom di richieste per test genetico su rischio cancro seno e ovaie

        Boom di richieste per test genetico su rischio cancro seno e ovaie

        04 Ott. 2016 Nessun commento su Boom di richieste per test genetico su rischio cancro seno e ovaie
      • Il Nobel per la Medicina allo scopritore dei meccanismi di riciclo della cellula

        Il Nobel per la Medicina allo scopritore dei meccanismi di riciclo della cellula

        03 Ott. 2016 Nessun commento su Il Nobel per la Medicina allo scopritore dei meccanismi di riciclo della cellula
      • Ricreato in un chip 3D la complessità del fegato umano

        Ricreato in un chip 3D la complessità del fegato umano

        15 Set. 2016 Nessun commento su Ricreato in un chip 3D la complessità del fegato umano
      • Integratori multivitaminici in gravidanza sono uno spreco di denaro?

        Integratori multivitaminici in gravidanza sono uno spreco di denaro?

        12 Lug. 2016 Nessun commento su Integratori multivitaminici in gravidanza sono uno spreco di denaro?
      • Montagnier: elettromagnetismo nuova frontiera della medicina

        Montagnier: elettromagnetismo nuova frontiera della medicina

        17 Giu. 2016 Nessun commento su Montagnier: elettromagnetismo nuova frontiera della medicina
      • Batterie a flusso: la chiave di volta per l’addio al petrolio?

        Batterie a flusso: la chiave di volta per l’addio al petrolio?

        04 Lug. 2016 Nessun commento su Batterie a flusso: la chiave di volta per l’addio al petrolio?
    • Alzheimer Asi big data in health cancro cancro al seno Castelluccio di Norcia cellule cervello clima CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche Crispr-Cas9 cuore Esa FAO featured Inaf INGV ISS Londra Luna Marte mostra mutazioni Nasa Nature Nature Communications news Novelli record ricerca riscaldamento globale rischio Roberto Battiston salute spazio studio temperature terapia terremoto test Tor Vergata tumore tumori vaccini
  • Articoli recenti

    • Possibili nuove particelle oltre il Modello Standard?
    • Paradosso nelle Alpi Giulie: fa più caldo ma nevica di più e i ghiacciai resistono
    • Craig Venter ora crea cellule sintetiche che crescono e si dividono normalmente
    • Carlo Rubbia, il Nobel italiano vola in Cina per sviluppare nuove energie pulite
    • Temperatura record per l’Adriatico

 Contatti


30 Science Communications S.r.l.

Via Camillo Pilotto, 79
00139 Roma

E-mail:
30sciencecom (at) gmail.com

Commenti recenti

Copyright © 2018 Pianetascience. All rights reserved.
Coding by Digitest.net