• Home
  • Chi siamo
  • Mappa del sito
Pianeta Science | Portale di informazione scientifica
banner
  • Home
  • Categorie
    • Salute
    • Archeologia
    • Scienze della Terra
    • Clima
    • Politica della Ricerca
    • Web
    • Ecologia
    • R&S
    • Mostre, libri, eventi
    • Natura
    • Fisica
    • Spazio
    • Tecnologia
  • Photo Gallery

You are here: Home » Articolo taggato con: "news"

news

Le cimici non sono gli unici alieni che vanno ghiotti della nostra frutta

Le cimici non sono gli unici alieni che vanno ghiotti della nostra frutta

Ecologia 24 Ott. 2017 Commenti disabilitati su Le cimici non sono gli unici alieni che vanno ghiotti della nostra frutta

‘’Certo forse i toni sono un po’ troppo allarmistici, ma la situazione è comunque da non sottovalutare’’. Emanuele Mazzoni, entomologo

+ Emanuele Perugini
E se l’Italia diventasse costruttrice di Robot?

E se l’Italia diventasse costruttrice di Robot?

News Politica della Ricerca R&S Tecnologia 16 Ott. 2017 Commenti disabilitati su E se l’Italia diventasse costruttrice di Robot?

 Il nostro paese potrebbe diventare un leader nel campo della robotica. Anzi, potrebbe trasformarsi nel piu’ importante produttore europeo di

+ Emanuele Perugini
Non solo onde gravitazionali: tutti con gli occhi sulle Stelle di Neutroni che si sono fuse

Non solo onde gravitazionali: tutti con gli occhi sulle Stelle di Neutroni che si sono fuse

Fisica News Spazio 16 Ott. 2017 Commenti disabilitati su Non solo onde gravitazionali: tutti con gli occhi sulle Stelle di Neutroni che si sono fuse

Non ancora smaltita la sbornia dopo l’assegnazione del Nobel ai suoi padri fondatori, LIGO insieme al suo partner italiano Virgo

+ Emanuele Perugini
Giovani, adolescenti e social: tra hate speech e ricerca di visibilità

Giovani, adolescenti e social: tra hate speech e ricerca di visibilità

Mostre, libri, eventi 16 Ott. 2017 Commenti disabilitati su Giovani, adolescenti e social: tra hate speech e ricerca di visibilità

Il 78 per cento, ossia 8 adolescenti su 10 per rendere l’idea più chiara, ha già almeno un profilo proprio

+ Emanuele Perugini
Anche per scegliere dove mettere un rubinetto la teoria della complessità fa comodo

Anche per scegliere dove mettere un rubinetto la teoria della complessità fa comodo

Clima Ecologia Energia R&S 16 Ott. 2017 Commenti disabilitati su Anche per scegliere dove mettere un rubinetto la teoria della complessità fa comodo

Tecnologie sempre piu’ complesse e reti sempre più interconnesse, hanno bisogno di sistemi intelligenti per poter essere gestiti al meglio.

+ Emanuele Perugini
Il Duomo di Milano si illumina di rosa contro cancro seno

Il Duomo di Milano si illumina di rosa contro cancro seno

Salute 27 Set. 2017 Commenti disabilitati su Il Duomo di Milano si illumina di rosa contro cancro seno

Milano – Stasera alle 20:30, il Duomo di Milano torna a illuminarsi di rosa, per aprire simbolicamente la 25esima Breast Cancer

+ Valentina Arcovio
Da Usa ok a terapia genica contro leucemia

Da Usa ok a terapia genica contro leucemia

Salute 31 Ago. 2017 Commenti disabilitati su Da Usa ok a terapia genica contro leucemia

Washington – La Food and drug administration (Fda), l’agenzia americana responsabile della regolamentazione di farmaci e alimenti, ha approvato ieri il

+ Valentina Arcovio
Ondate di calore: Roma tra le capitali europee piu’ colpite

Ondate di calore: Roma tra le capitali europee piu’ colpite

Clima 21 Lug. 2017 Commenti disabilitati su Ondate di calore: Roma tra le capitali europee piu’ colpite

Comunicato stampa Cnr   Negli ultimi 20 anni il fenomeno estivo è raddoppiato a Roma, triplicato ad Atene e aumentato

+ Redazione
Il Biochar, il carbone vegetale è il miglior modo per rimettere la CO2 sotto terra!

Il Biochar, il carbone vegetale è il miglior modo per rimettere la CO2 sotto terra!

Clima Ecologia 11 Lug. 2017 Commenti disabilitati su Il Biochar, il carbone vegetale è il miglior modo per rimettere la CO2 sotto terra!

Di Francesco Primo Vaccari* Il biochar o carbone vegetale è il risultato della pirolisi della biomassa vegetale ed il suo

+ Redazione
Health Technology Assessment è un diritto umano

Health Technology Assessment è un diritto umano

Salute 19 Giu. 2017 Commenti disabilitati su Health Technology Assessment è un diritto umano

La salute è un diritto. Per tutelarlo, anche le scelte che la riguardano devono basarsi su regole scientifiche chiare, che

+ Valentina Arcovio
Soffocati e intossicati, fumo primo killer nell’incendio di Londra

Soffocati e intossicati, fumo primo killer nell’incendio di Londra

Salute 15 Giu. 2017 Commenti disabilitati su Soffocati e intossicati, fumo primo killer nell’incendio di Londra

C’è chi si è lanciato volontariamente dalla finestra o chi ha lanciato il proprio figlio. E c’è chi invece è

+ Valentina Arcovio
Allarme selfie-epilessia. Selfie possono scatenare crisi

Allarme selfie-epilessia. Selfie possono scatenare crisi

News 15 Giu. 2017 Commenti disabilitati su Allarme selfie-epilessia. Selfie possono scatenare crisi

I selfie sono tutt’altro che “autoritratti” innocui. Ad alcune persone potrebbe infatti provocare attacchi epilettici.  A lanciare l’allarme selfie-epilessia è

+ Valentina Arcovio
‹ Precedente123456Prossimo ›Ultimo »
    • News
    • Più letti
    • Tags
      • Figli maleducati? La colpa è dei genitori incollati allo smartphone

        Figli maleducati? La colpa è dei genitori incollati allo smartphone

        06 Lug. 2018 Commenti disabilitati su Figli maleducati? La colpa è dei genitori incollati allo smartphone
      • Scoperte staminali in grado di rigenerare le articolazioni della mandibola

        Scoperte staminali in grado di rigenerare le articolazioni della mandibola

        10 Ott. 2016 Nessun commento su Scoperte staminali in grado di rigenerare le articolazioni della mandibola
      • Il Nobel per la Chimica assegnato ai papà delle nanomacchine

        Il Nobel per la Chimica assegnato ai papà delle nanomacchine

        05 Ott. 2016 Nessun commento su Il Nobel per la Chimica assegnato ai papà delle nanomacchine
      • Boom di richieste per test genetico su rischio cancro seno e ovaie

        Boom di richieste per test genetico su rischio cancro seno e ovaie

        04 Ott. 2016 Nessun commento su Boom di richieste per test genetico su rischio cancro seno e ovaie
      • Il Nobel per la Medicina allo scopritore dei meccanismi di riciclo della cellula

        Il Nobel per la Medicina allo scopritore dei meccanismi di riciclo della cellula

        03 Ott. 2016 Nessun commento su Il Nobel per la Medicina allo scopritore dei meccanismi di riciclo della cellula
      • Ricreato in un chip 3D la complessità del fegato umano

        Ricreato in un chip 3D la complessità del fegato umano

        15 Set. 2016 Nessun commento su Ricreato in un chip 3D la complessità del fegato umano
      • Integratori multivitaminici in gravidanza sono uno spreco di denaro?

        Integratori multivitaminici in gravidanza sono uno spreco di denaro?

        12 Lug. 2016 Nessun commento su Integratori multivitaminici in gravidanza sono uno spreco di denaro?
      • Dalla fisica nuova tecnica per studiare pittura antico Egitto

        Dalla fisica nuova tecnica per studiare pittura antico Egitto

        01 Lug. 2016 Nessun commento su Dalla fisica nuova tecnica per studiare pittura antico Egitto
      • Parlare al cellulare fa male al gomito e ai nervi del braccio

        Parlare al cellulare fa male al gomito e ai nervi del braccio

        01 Lug. 2016 Nessun commento su Parlare al cellulare fa male al gomito e ai nervi del braccio
      • Maturità: gli esami iniziano a tavola

        Maturità: gli esami iniziano a tavola

        21 Giu. 2016 Nessun commento su Maturità: gli esami iniziano a tavola
      • Carlo Rubbia, il Nobel italiano vola in Cina per sviluppare nuove energie pulite

        Carlo Rubbia, il Nobel italiano vola in Cina per sviluppare nuove energie pulite

        03 Dic. 2018 Commenti disabilitati su Carlo Rubbia, il Nobel italiano vola in Cina per sviluppare nuove energie pulite
      • Temperatura record per l’Adriatico

        Temperatura record per l’Adriatico

        10 Ago. 2018 Commenti disabilitati su Temperatura record per l’Adriatico
      • Naso all’insù per vedere le “stelle” di San Lorenzo

        Naso all’insù per vedere le “stelle” di San Lorenzo

        09 Ago. 2018 Commenti disabilitati su Naso all’insù per vedere le “stelle” di San Lorenzo
      • Big Data in Heath: Marco Aiello “sinaptoma è tappa fondamentale per le neuroscienze”

        Big Data in Heath: Marco Aiello “sinaptoma è tappa fondamentale per le neuroscienze”

        03 Ago. 2018 Commenti disabilitati su Big Data in Heath: Marco Aiello “sinaptoma è tappa fondamentale per le neuroscienze”
      • Il sinaptoma: la mappa del cervello mentre si attiva

        Il sinaptoma: la mappa del cervello mentre si attiva

        02 Ago. 2018 Commenti disabilitati su Il sinaptoma: la mappa del cervello mentre si attiva
      • Maturità: gli esami iniziano a tavola

        Maturità: gli esami iniziano a tavola

        21 Giu. 2016 Nessun commento su Maturità: gli esami iniziano a tavola
      • Parlare al cellulare fa male al gomito e ai nervi del braccio

        Parlare al cellulare fa male al gomito e ai nervi del braccio

        01 Lug. 2016 Nessun commento su Parlare al cellulare fa male al gomito e ai nervi del braccio
      • Dalla fisica nuova tecnica per studiare pittura antico Egitto

        Dalla fisica nuova tecnica per studiare pittura antico Egitto

        01 Lug. 2016 Nessun commento su Dalla fisica nuova tecnica per studiare pittura antico Egitto
      • Figli maleducati? La colpa è dei genitori incollati allo smartphone

        Figli maleducati? La colpa è dei genitori incollati allo smartphone

        06 Lug. 2018 Commenti disabilitati su Figli maleducati? La colpa è dei genitori incollati allo smartphone
      • Scoperte staminali in grado di rigenerare le articolazioni della mandibola

        Scoperte staminali in grado di rigenerare le articolazioni della mandibola

        10 Ott. 2016 Nessun commento su Scoperte staminali in grado di rigenerare le articolazioni della mandibola
      • Il Nobel per la Chimica assegnato ai papà delle nanomacchine

        Il Nobel per la Chimica assegnato ai papà delle nanomacchine

        05 Ott. 2016 Nessun commento su Il Nobel per la Chimica assegnato ai papà delle nanomacchine
      • Boom di richieste per test genetico su rischio cancro seno e ovaie

        Boom di richieste per test genetico su rischio cancro seno e ovaie

        04 Ott. 2016 Nessun commento su Boom di richieste per test genetico su rischio cancro seno e ovaie
      • Il Nobel per la Medicina allo scopritore dei meccanismi di riciclo della cellula

        Il Nobel per la Medicina allo scopritore dei meccanismi di riciclo della cellula

        03 Ott. 2016 Nessun commento su Il Nobel per la Medicina allo scopritore dei meccanismi di riciclo della cellula
      • Ricreato in un chip 3D la complessità del fegato umano

        Ricreato in un chip 3D la complessità del fegato umano

        15 Set. 2016 Nessun commento su Ricreato in un chip 3D la complessità del fegato umano
      • Integratori multivitaminici in gravidanza sono uno spreco di denaro?

        Integratori multivitaminici in gravidanza sono uno spreco di denaro?

        12 Lug. 2016 Nessun commento su Integratori multivitaminici in gravidanza sono uno spreco di denaro?
      • Carlo Rubbia, il Nobel italiano vola in Cina per sviluppare nuove energie pulite

        Carlo Rubbia, il Nobel italiano vola in Cina per sviluppare nuove energie pulite

        03 Dic. 2018 Commenti disabilitati su Carlo Rubbia, il Nobel italiano vola in Cina per sviluppare nuove energie pulite
      • Batterie a flusso: la chiave di volta per l’addio al petrolio?

        Batterie a flusso: la chiave di volta per l’addio al petrolio?

        04 Lug. 2016 Nessun commento su Batterie a flusso: la chiave di volta per l’addio al petrolio?
    • Alzheimer Asi big data in health cancro cancro al seno Castelluccio di Norcia cellule cervello clima CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche Crispr-Cas9 cuore Esa FAO featured Inaf INGV ISS Londra Luna Marte mostra mutazioni Nasa Nature Nature Communications news Novelli record ricerca riscaldamento globale rischio Roberto Battiston salute spazio studio temperature terapia terremoto test Tor Vergata tumore tumori vaccini
  • Articoli recenti

    • Carlo Rubbia, il Nobel italiano vola in Cina per sviluppare nuove energie pulite
    • Temperatura record per l’Adriatico
    • Naso all’insù per vedere le “stelle” di San Lorenzo
    • Big Data in Heath: Marco Aiello “sinaptoma è tappa fondamentale per le neuroscienze”
    • Il sinaptoma: la mappa del cervello mentre si attiva

 Contatti


30 Science Communications S.r.l.

Via Camillo Pilotto, 79
00139 Roma

E-mail:
30sciencecom (at) gmail.com

Commenti recenti

Copyright © 2018 Pianetascience. All rights reserved.
Coding by Digitest.net