Sono davvero spettacolari le immagini inviate da Marte sulla Terra dalla piccola sonda della Nasa Curiosity. Nel corso della sua esplorazione della superficie marziana, Curiosity si è imbattuta in formazioni rocciose davvero spettacolari. Si tratta di depositi di arenaria del tutto simili a quelli che potreste ammirare sulla Terra. Sono formazioni rocciose che si sono formate attraverso processi grazie alla presenza di acqua allo stato liquido in abbondanza e che raccontano, attraverso la loro stratigrafia, la storia geologica che le ha portate a formarsi.

Curiosity got close to this outcrop on Sept. 9, 2016, which displays finely layered rocks.
Credits: NASA/JPL-Caltech/MSSS

This view from Curiosity shows a dramatic hillside outcrop with sandstone layers that scientists refer to as “cross-bedding.”
Credits: NASA/JPL-Caltech/MSSS

This closeup view from NASA’s Curiosity rover shows finely layered rocks, deposited by wind long ago as migrating sand dunes.
Credits: NASA/JPL-Caltech/MSSS

The rim of Gale Crater is visible in the distance, through the dusty haze, in this Curiosity view of a sloping hillside on Mount Sharp.
Credits: NASA/JPL-Caltech/MSSS
Commenti recenti