Dopo aver riscosso un grande successo negli Stati Uniti, arriva anche in Italia “Profound“, una tecnologia che consente di ricostituire la pelle del viso restituendole la giovinezza di un tempo, con un rivoluzionario sistema di radiofrequenza bipolare mini-invasiva che riesce a stimolare la produzione di nuova elastina, collagene e acido ialuronico, gli elementi fondamentali che donano tonicità e volume alla pelle. Lo ha annunciato in una nota Syneron Candela.
“Il Profound è un sistema innovativo che sono certa rivoluzionerà il mondo della medicina estetica – ha commentato Lia Fabiano, direttore responsabile dell’Unità Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica presso l’Ospedale Policlinica Nuestra Señora del Rosario, Ibiza (Spagna) – e ad oggi i risultati che abbiamo
riscontrato nei nostri pazienti sono stati straordinari. Il Profound è indicato per il trattamento della pelle invecchiata con ridotta elasticità e con generale deterioramento della tessitura. Attraverso la naturale produzione di collagene, elastina e acido ialuronico è possibile ottenere con una sola seduta il ripristino delle proprietà dinamiche della pelle e dei volumi dermici. I risultati sono duraturi e non è necessaria più di una seduta l’anno“.
Profound utilizza un manipolo e una cartuccia contenente cinque coppie di micro-aghi con elettrodi che erogano radiofrequenza bipolare direttamente nel derma profondo, senza impatto termico sull’epidermide. La lesione termica controllata nel derma innesca la produzione di elastina, collagene e acido ialuronico. Profound crea delle zone frazionali di danno termico nelle quali si avrà un aumento del volume del derma. Il danno
epidermico e papillare causato dall’inserimento dei micro-aghi contribuisce al miglioramento complessivo della qualità della pelle. Profound richiede una sola seduta che viene effettuata presso uno studio medico per una durata di circa 45 minuti.
Commenti recenti