Usare il collutorio più di una volta al dì aumenta il rischio diabete

Usare il collutorio più di una volta al dì aumenta il rischio diabete

New York – Un’abitudine apparentemente positiva per l’igiene orale, come l’utilizzo del collutorio, potrebbe invece mettere a rischio la nostra salute. Infatti, usarlo due volte al giorno pare aumenti significativamente il rischio di essere obesi e di sviluppare il diabete di tipo 2. Ad arrivare a queste sorprendenti conclusioni è stato uno studio dell’Harvard School of Public Health, pubblicato sulla rivista Nitric Oxide.

Stando ai risultati, coloro che hanno usato il collutorio due volte al giorno hanno circa il 55 per cento di probabilità in più di ammalarsi di diabete o di soffrire di pericolosi picchi di zucchero nel sangue (pre-diabete) entro tre anni. Lo studio ha coinvolto 1.106 persone in sovrappeso con un’età compresa tra i 40 e i 65 anni, considerate a rischio di sviluppare il diabete. Nel periodo dello studio, circa il 17 per cento dei soggetti ha sviluppato il diabete o pre-diabete, percentuale salita al 20 per cento tra coloro che hanno usato il collutorio una volta al giorno e al 30 per cento tra coloro che lo hanno usato sia la mattina che la sera.

Secondo i ricercatori, il liquido antibatterico potrebbe eliminare anche i batteri “buoni” che si trovano nella bocca e che sono protettivi. I batteri “buoni”, infatti, possono proteggere dall’obesità e dal diabete poiché aiutano il corpo a produrre ossido nitrico. Questa importante molecola aiuta le miliardi di cellule del nostro organismo a comunicare tra loro, trasmettendo segnali in tutto il corpo e regolando i livelli di insulina e il nostro metabolismo. Quasi tutti i più comuni collutori, infatti, contengono ingredienti che uccidono i batteri, sia quelli “cattivi” che quelli “buoni”.

“La maggior parte di questi ingredienti antibatterici nel collutorio non sono selettivi”, hanno spiegato i ricercatori. I collutori più diffusi contengono generalmente formule potenti per uccidere i batteri, tra cui cloruro di cetilpiridinio, clorexidina, triclosan, alcol, fluoro, perossido e oli essenziali. Tuttavia, i ricercatori avvertono che uccidere i batteri “buoni” aiutano anche a far prosperare i batteri dannosi. Pertanto, gli studiosi raccomandano di utilizzare il colluttorio una sola volta al giorno.