Washington – Oltre il 90 per cento degli scontrini e delle ricevute contiene sostanze chimiche che possono aumentare il rischio di soffrire di sterilità, di autismo e diabete di tipo 2. Uno studio condotto dal The Ecology Centre, con sede nel Michigan, ha rivelato infatti che il 93 per cento degli scontrini dei negozi contengono il bisfenolo A (Bpa) e la sua “alternativa più sana” il bisfenolo S (Bps), mentre solo il 2 per cento non presenta alcuna sostanza chimica.
Il Bpa e il Bps, che vengono aggiunti agli scontrini per rendere la scrittura più scura senza dover usare l’inchiostro, si trovano spesso anche nelle bottiglie d’acqua in plastica e in alcuni contenitori per alimenti. Il Bpa, che reagisce con i recettori degli estrogeni e degli ormoni tiroidei, è stato collegato a infertilità, autismo, Adhd, obesità, diabete di tipo 2, nascite premature e inizio precoce della pubertà. I timori circa la salute hanno spinto a sostituire il Bpa con il Bps. Tuttavia, ci sono evidenze secondo le quali il Bps sconvolgerebbe comunque lo sviluppo dei bambini nell’utero. La Food and drug administration (Fda) degli Stati Uniti ha bandito il Bpa dai biberon, mentre la Commissione europea ha vietato l’uso sostanza chimica negli scontrini dal 2020.
Nel nuovo studio i ricercatori hanno analizzato 207 ricevute cartacee rilasciate da una varietà di negozi e raccolte tra gennaio e aprile 2017. Sono stati analizzati gli scontrini di supermercati, negozi per la casa, ma anche di benzinai, teatri, biblioteche e così via. Secondo i ricercatori, cassieri e camerieri, che spesso maneggiano gli scontrini, sarebbero particolarmente a rischio. Questi lavoratori, infatti, arriverebbero a maneggiare fino a 30 scontrini all’ora. Nello studio gli scienziati hanno scoperto che dopo un turno di lavoro, coloro che hanno maneggiato gli scontrini hanno livelli di Bpa e Bps significativamente più elevati nel sangue e nelle urine rispetto a una persona media.
Studi precedenti suggeriscono che il Bps può essere trovato nelle urine dell’81 per cento delle persone che vivono negli Stati Uniti, di cui il 90 per cento può essere ricondotto agli scontrini. Sempre ricerche condotte in passato hanno rivelato anche che maneggiare gli scontrini anche per poco tempo può portare all’assorbimento di quantità significative di Bpa o Bps, che può aumentare fino a 10 volte se la persona ha le dita unte o umide, o se ha recentemente messo disinfettante o creme sulle mani.
Commenti recenti